È mia responsabilità aiutare i clienti a definire, quantificare e mettere in ordine di priorità i loro obiettivi
Le richieste di rendimento dei portafogli devono essere fondate su tassi di rendimento reali (al netto dell’inflazione) e su aspettative ragionevoli, considerando sempre attentamente la stretta relazione che esiste tra rendimento e rischio
La strategia di portafoglio non è legata a parametri fissi (benchmark) ma viene definita sui bisogni del cliente
BONOplus sceglie di preferenza singoli strumenti finanziari come azioni e obbligazioni
I fondi cosiddetti “passivi”(etf o exchange traded funds) consentono talvolta di ottenere gli stessi vantaggi dei fondi attivi con costi più contenuti
In caso di investimenti particolari, come quelli sui mercati emergenti, ovvero laddove sia precluso l’accesso degli investitori privati a tagli di investimento minimi, vengono consigliati anche fondi passivi e attivi o certificates
I gestori attivi sono scelti sulla base delle strategie di investimento dichiarate, poi verificate rispetto ai titoli detenuti in portafoglio